- Nuovo
FLUICONDRIAL M 40 SIR 2ML/40MG ❄️SPEDITO IN BUSTA TERMICA❄️
Descrizione
Sostituto del liquido sinoviale che, grazie alle sue proprietà viscoelastiche elubrificanti, favorisce il ripristino delle condizioni reologiche delle articolazioni,alterate in pazienti con osteoartrite degenerativa del ginocchio. Il prodotto,migliorando le caratteristiche del liquido sinoviale del ginocchio, esercitaun’azione protettiva su questa articolazione con conseguente miglioramento dellafunzionalità articolare e la riduzione della sintomatologia dolorosa. FLUICONDRIALM agisce solo a livello dell’articolazione in cui viene iniettato, senza esercitarenessuna.
Gel sterile iniettabile, biodegradabile e isotonico, per uso intra-articolare.FLUICONDRIAL M consiste in un acido ialuronico a medio peso molecolare, prodotto dabatteri Streptococcus equi, formulato ad una concentrazione di 20 mg/ml in un tamponefisiologico. FLUICONDRIAL M è caratterizzato da proprietà viscoelastiche,pertanto consente di favorire la normalizzazione della viscosità del liquidosinoviale presente nella cavità intra-articolare. Ciascuna confezione contiene unafiala-siringa di FLUICONDRIAL M e un foglio illustrativo. Sono presenti due etichette cheriportano il numero del lotto e la data di scadenza. Una di queste etichette va applicatasulla cartella clinica del paziente e l’altra va consegnata al paziente pergarantire la tracciabilità.
Modalità d'uso
Rimuovere l’eventuale versamento articolare prima di iniettare FLUICONDRIAL M; perla rimozione dell’effusione e l’iniezione di FLUICONDRIAL M deve essereutilizzato lo stesso ago. Rimuovere il cappuccio protettivo della siringa prestandoparticolare attenzione per evitare un contatto con l’apertura. Avvitare saldamentel’ago di diametro compreso tra i 18 e 22 G al colletto di chiusura di tipo Luerseguendo le indicazioni sotto riportate. Prima dell’iniezione trattare il sito condisinfettante adeguato. Iniettare FLUICONDRIAL M adottando una tecnica asettica.Iniettare solamente nella cavità articolare. Si consiglia di effettuare un cicloiniziale di due-tre sedute di trattamento a seconda delle esigenze dei singoli pazienti,a distanza di non meno di una settimana l’una dall’altra, seguitoeventualmente da sedute di mantenimento secondo la prescrizione medica.
- Svitare con cautela il cappuccio dalla punta della siringa, prestando particolareattenzione per evitare un contatto con l’apertura.
- Afferrare con delicatezza la protezione dell'ago e montare l'ago sull'attaccoluer-lock, avvitando saldamente fino ad avvertire una leggera contropressione perassicurare una tenuta stagna e prevenire la fuoriuscita del gel durante lasomministrazione.
Componenti
Sodio ialuronato (20 mg/ml), sodio cloruro, sodio fosfato monobasico biidrato, sodiofosfato bibasico dodecaidrato, acqua p.p.i.
Avvertenze
Indicato solo per iniezioni intra-articolari e deve essere dispensato solo da un medicoche abbia ricevuto una formazione specifica sulla tecnica di iniezioneintra-articolare.
Prima dell’uso, verificare l’integrità della siringa e la data discadenza. Non utilizzare aghi diversi da quelli indicati. Il prodotto non deve essereiniettato in presenza di un’articolazione infetta o gravemente infiammata.L’infiltrazione deve essere evitata in caso di infezioni in atto o condizioniinfiammatorie della cute in prossimità della sede dell’infiltrazione. Siconsiglia di raccomandare al paziente, dopo l’iniezione intra-articolare, dievitare le attività fisiche impegnative per l’articolazione e di riprenderele normali attività dopo pochi giorni.
L'esterno della siringa non è sterile.
FLUICONDRIAL M non è stato testato nelle donne in gravidanza o in fase diallattamento per cui se ne sconsiglia l’uso in questi casi.
FLUICONDRIAL M non deve essere usato in pazienti sotto i 18 anni di età. EssendoFLUICONDRIAL M un prodotto monouso, la qualità e la sterilità sonogarantite soltanto se la siringa è sigillata. L’eventuale residuo devequindi essere smaltito e non riutilizzato neppure a seguito di nuova sterilizzazione. Nonutilizzare il prodotto se l’imballaggio risulta già aperto o danneggiato.Dopo l’uso, smaltire la siringa in idoneo contenitore secondo la normativavigente.
Possono verificarsi alcune reazioni collaterali transitorie in seguitoall’iniezione di FLUICONDRIAL M , quali dolore, rigidità, sensazione dicalore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviatecon l’applicazione di ghiaccio sull’articolazione trattata. Normalmente lestesse scompaiono dopo breve tempo. Qualora i sintomi persistano, rivolgersi ad unmedico. Eventuali altri effetti collaterali indesiderati associati all’iniezione diFLUICONDRIAL M devono essere riferiti al medico. Come per qualsiasi trattamentointra-articolare, un'artrite settica può raramente verificarsi quando leprecauzioni generali per le iniezioni non vengono rispettate o il sito di iniezione nonè asettico.
Tenere fuori della portata dei bambini.
Conservazione
Conservare FLUICONDRIAL M a 2-25°C in un luogo asciutto nella scatola originale.Proteggere dalla luce, dal calore e dal gelo.
Formato
Siringa preriempita contenente 2 ml di gel apirogeno, sterilizzato con calore umido.